Modulo BST Working at Heights (Lavori in quota) standard GWO

PremessaI membri della Global Wind Organisation hanno concordano che tutti coloro impegnati in attività lavorative su siti di loro proprietà (turbine eoliche, sottostazioni, ecc) devono completare i corsi di formazione di base per la sicurezza, rilevanti per i loro incarichi, con moduli dello standard GWO.

Obbiettivifornire ai partecipanti, attraverso una formazione teorica e pratica, le conoscenze e le competenze di base necessarie ad utilizzare i DPI, ed eseguire i lavori in quota in modo sicuro, ad effettuare un soccorso completo di base, in un ambiente WTG, secondo quanto previsto dal modulo dello standard GWO.

Prerequisiti:

  1. Tutti i delegati che frequentano un corso di formazione GWO devono creare un profilo nel sito WINDA del Global Wind Organisation (https://winda.globalwindsafety.org) al fine di ottenere un ID WINDA che dovrà essere fornito al Training Provider prima di completare la formazione. I delegati possono accedere alle informazioni personali verificando lo stato e la validità dei corsi di formazione completati, ad esempio, per dimostrare il loro status di formazione per i datori di lavoro attuali e futuri.
  2. I moduli BST possono potenzialmente essere fisicamente impegnativi. Tutto il personale partecipante ai moduli BST (Basic Safety Training) devono essere medicalmente in forma e in grado di partecipare pienamente a tutto il corso.

I partecipanti devono firmare una dichiarazione che ne attesti l’idoneità medica a partecipare alla formazione sulla sicurezza, che non soffra di alcuna malattia e che non faccia uso di sostanze stupefacenti e/o alcol.

Se c’è qualche dubbio, per quanto riguarda l’idoneità medica di qualsiasi Candidato,  il Training provider fermerà la formazione del Candidato stesso e sarà tenuto a consultare un medico.

Destinatari: I lavoratori di tutte le aziende che operano nel settore  eolico o nei settori ad esso connessi devono completare i corsi base di formazione sulla sicurezza, inerenti i loro incarichi, con i moduli previsti dallo standard GWO.

Durata del corso16 ore

Programma

  • Introduzione
  • Legislazione
  • Imbracatura
  • Sistemi di arresto per cadute verticali
  • Cordini di arresto caduta
  • Cordini Posizionamento sul lavoro
  • Sistemi di riserva per esercitazione
  • Esercitazioni pratiche
  • Workshop: rischi e pericoli
  • Procedura d’Emergenza
  • Recensione DPI
  • Dispositivo di salvataggio
  • Trauma da sospensione
  • Esercizi di salvataggio
  • Valutazione

Time table completo: BST Working At Heights Module time table

Verifiche e Valutazione

I Partecipanti saranno valutati in base ai risultati di apprendimento mediante osservazione diretta e, se ritenuto opportuno, da interrogazioni orali supplementari.

La valutazione viene effettuata su scenari pratici basati sull’ambiente WTG. Ogni delegato deve dimostrare la capacità di occuparsi di una vittima che è:

  • L’uso corretto del dispositivo di evacuazione / soccorso, tra cui:
    1. Ispezione e prova dell’utente
    2. L’utilizzo di corretti punti di ancoraggio
    3. Comportamento corretto sulla scaletta con DPI
  • Metodi di salvataggio corrette, tra cui:
    1. Salvataggio dell’infortunato cosciente ancorato al cordino di posizionamento sul lavoro (dall’esterno della scala)
    2. Salvataggio dell’infortunato non cosciente ancorato al cordino di posizionamento sul lavoro (dall’esterno della scala, con sporgenza)
    3. Salvataggio dell’infortunato cosciente ancorato al cordino di posizionamento sul lavoro (dall’interno della scala)
    4. Salvataggio dell’infortunato non cosciente ancorato al cordino di posizionamento sul lavoro (dall’interno della scala)

Materiale didatticoSarà fornita documentazione su supporto cartaceo e/o su cd necessaria per l’approfondimento degli argomenti trattati. Tale documentazione comprende le slide proiettate dai docenti, il programma del corso, le esercitazioni ed il materiale per l’approfondimento della materia.

Metodologia didatticaI corsi sono svolti con metodo altamente interattivo, in modo da coinvolgere i partecipanti, sollecitarne l’interesse e favorire la discussione, basandosi su casi pratici provenienti anche dalla loro esperienza. Ciò permette di adattare i contenuti del corso alle esigenze degli stessi partecipanti.

Il corso si svilupperà sulla base di specifici sussidi audiovisivi predisposti al fine di facilitare il miglior apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni.

DocentiI corsi prevedono l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.

Il corpo docente è certificato Global Wind Organisation (GWO) ed è formato da tecnici esperti in materia di lavori in quota ed in materia di salute e sicurezza sul lavoro con pluriennale esperienza.

Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche previste dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/11 rep. atti n .221/CSR, dal D.M. 06/03/13 ed hanno partecipato a specifico training formativo di “Formatore per la Sicurezza”.

Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti: Ai Partecipanti che, oltre ad aver presenziato ad almeno il 90% delle ore previste per il corso, abbiano superato positivamente le verifiche di apprendimento, saranno rilasciati due attestati di cui uno valido per lo standard Global Wind Organisation (GWO) con relativo inserimento nel WINDA ed uno conforme a quanto previsto dagli artt. 36 e 37 del D.Lgs. 81/08, certificato dall’OPN dell’EFEI ed inserito in un’Anagrafe Nazionale della Formazione in modo da poter essere facilmente controllato, via internet o con dispositivo mobile munito di un’applicazione di lettura QR code* (inquadrando il codice riportato in basso a destra dell’attestato), e da accertarne anche l’effettiva validità da parte degli organi di vigilanza.

Durata degli attestati di frequenza GWO: Tutti gli attestati GWO dei moduli sopra descritti hanno una validità di 24 mesi.

Riconoscimento: I membri Global Wind Organisation (GWO) riconoscono che la formazione effettuata con questo standard copre i requisiti per la BST (Basic Safety Training) dei tecnici e del personale delle turbine eoliche.

Il titolare di un certificato GWO è considerato competente, nei fondamentali di sicurezza nel settore eolico, ed i membri del GWO riconoscono il titolare di questo certificato come in possesso delle conoscenze necessarie per fermare una situazione di lavoro non sicura.

Erogazione dei corsiI corsi possono essere erogati secondo due diverse modalità:

  • Presso la nostra sede di Deliceto (Fg). La nostra Azienda dispone di una sede accreditata Global Wind Organisation in cui è possibile svolgere sia la parte teorica che la parte pratica.
  • Presso le sedi dei clienti. Le aziende che optano per questa soluzione, devono disporre delle strutture necessarie allo svolgimento dei corsi (ci si riserva di verificare l’idoneità del sito) ed un numero minimo di discenti. Si fa presente che, essendo le sedi dei clienti non accreditate GWO, si possono effettuare solo un numero esiguo di corsi.